Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Assegnista di Ricerca

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Assegnista di Ricerca altamente motivato per unirsi al nostro team accademico e contribuire a progetti di ricerca innovativi. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica, esperienza nella conduzione di ricerche indipendenti e la capacità di lavorare in un ambiente collaborativo. L'Assegnista di Ricerca sarà responsabile della progettazione, esecuzione e analisi di studi scientifici, nonché della pubblicazione dei risultati in riviste accademiche di alto livello. Le principali responsabilità includono la raccolta e l'analisi dei dati, la redazione di articoli scientifici, la partecipazione a conferenze e seminari, e la collaborazione con altri ricercatori e istituzioni accademiche. Il candidato dovrà dimostrare eccellenti capacità di problem-solving, pensiero critico e comunicazione scientifica. Il ruolo richiede una forte attenzione ai dettagli, la capacità di gestire più progetti contemporaneamente e una conoscenza approfondita delle metodologie di ricerca nel proprio campo di specializzazione. Sarà inoltre necessario interagire con studenti e docenti, contribuendo alla formazione accademica e alla diffusione della conoscenza scientifica. Offriamo un ambiente di ricerca stimolante, con accesso a risorse avanzate e opportunità di sviluppo professionale. Se sei appassionato di ricerca e desideri contribuire all'avanzamento della conoscenza nel tuo settore, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Condurre ricerche indipendenti e collaborare con altri ricercatori.
  • Raccogliere, analizzare e interpretare dati scientifici.
  • Redigere e pubblicare articoli su riviste accademiche.
  • Partecipare a conferenze, seminari e workshop.
  • Supervisionare studenti e collaborare con docenti.
  • Gestire progetti di ricerca e rispettare le scadenze.
  • Preparare relazioni e presentazioni sui risultati della ricerca.
  • Contribuire alla scrittura di proposte di finanziamento per la ricerca.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Dottorato di ricerca in un campo pertinente.
  • Esperienza nella conduzione di ricerche accademiche.
  • Eccellenti capacità di analisi e problem-solving.
  • Competenza nell'uso di software e strumenti di ricerca.
  • Capacità di scrittura scientifica e pubblicazione di articoli.
  • Esperienza nella presentazione di risultati in conferenze.
  • Capacità di lavorare in team e in modo indipendente.
  • Conoscenza della lingua inglese per la comunicazione accademica.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Può descrivere un progetto di ricerca a cui ha lavorato e il suo impatto?
  • Quali strumenti e metodologie utilizza per analizzare i dati?
  • Come gestisce le scadenze e le priorità nei progetti di ricerca?
  • Ha esperienza nella scrittura di proposte di finanziamento?
  • Come affronta le sfide nella ricerca e risolve problemi complessi?
  • Può fornire un esempio di una collaborazione accademica di successo?
  • Quali sono le sue principali aree di interesse nella ricerca?
  • Come contribuisce alla formazione e al mentoring degli studenti?